Consolidamento del terreno con iniezioni di resine poliuretaniche per l’attenuazione del ritiro e rigonfiamento di terreni argillosi

Studi di casi

Il sempre più crescente numero di rischi dovuti alla siccità comportato la necessità di studiare la relazione tra le frequenze di precipitazione e i fenomeni di fessurazione.

Sono stati studiati i dati di precipitazione e il numero di rischi di un’area geografica limitata al fine di determinare l’indice più adatto per prevedere i futuri periodi problematici. Sono stati monitorati inoltre gli effetti della siccità sul terreno di fondazione e ciò allo scopo di elaborare un metodo per risolvere o prevenire problemi sulla costruzione connessi al rigonfiamento e al ritiro di terreni argillosi. Il confronto degli effetti sul terreno della siccità e dell’iniezione di resine ad alta pressione d’espansione ha dimostrato che esse sono abbastanza simili in termini di incremento di rigidezza, ma la maggior densità del terreno compresso dall’iniezione di resine impedisce elevate variazioni volumetriche future.

Consulenza gratuita

    Desidero:
    Un sopralluogo gratuitoInformazioni telefonicheDocumentazione

    In caso volesse (a sopralluogo già avvenuto) una veloce stima dei costi la preghiamo di inviarci il progetto dell’oggetto dell’intervento con evidenziata l’area da trattare ed alcune informazioni relative alla situazione in situ inclusa, qualora nota, la geologia.

    Questo sito Web è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla protezione dei dati e i termini di utilizzo di Google.