Utilizzo di iniezioni polimeriche altamente espansive per la mitigazione del rischio di collasso dovuto a fenomeni sismici delle fondazioni di strutture esistenti

Studi di casi

Il collasso delle fondazioni indotto da eventi sismici può essere innescato dall’incremento del carico oltre la capacità portante o dalla perdita di resistenza del terreno.

Il consolidamento dei terreni di fondazione costituisce un’importante categoria di interventi correttivi per questa tipologia di danno. Trattando il caso di strutture esistenti nell’ambiente urbano, tuttavia, l’applicabilità della grande maggioranza dei metodi appartenenti a questa categoria o non è possibile o è seriamente limitata a causa del rumore o delle vibrazioni eccessivi generati durante l’intervento. Al contrario, il consolidamento dei terreni di fondazione attraverso procedimenti di iniezione porta vantaggi eccezionali nei confronti di questi problemi e fornisce un livello di efficacia relativamente alto se confrontato con quello delle possibili alternative. Sono qui presentati due casi, relativi a strutture esistenti in Turchia, dove è stata incrementata la capacità portante del terreno di fondazione con di iniezioni di resine polimeriche commerciali. Sono state realizzate prove penetrometriche prima e dopo l’intervento per avere una stima dell’efficacia del trattamento del terreno di fondazione che, nel primo caso, era sensibile alla liquefazione mentre nel secondo era non liquefacibile, a grana fine e piuttosto cedevole. Sulla base dei risultati ottenuti è stata valutata l’efficacia dell’intervento e sono stati discussi importanti aspetti pratici della sua realizzazione in ambiente urbano …

Download

Consulenza gratuita

    Desidero:
    Un sopralluogo gratuitoInformazioni telefonicheDocumentazione

    In caso volesse (a sopralluogo già avvenuto) una veloce stima dei costi la preghiamo di inviarci il progetto dell’oggetto dell’intervento con evidenziata l’area da trattare ed alcune informazioni relative alla situazione in situ inclusa, qualora nota, la geologia.

    Questo sito Web è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla protezione dei dati e i termini di utilizzo di Google.