Palazzo dell’Eliseo, Parigi

Richiedi una consulenza
Tel. 041 676 00 80
Miglioramento del terreno per aumentare la capacità portante

Necessario miglioramento del terreno di fondazione
Il Grand Palace è stato costruito all’inizio del XVIII secolo ed è un luogo di avvenimenti storici che attira un ampio pubblico.
Per creare nuovi spazi per i visitatori e migliorare l’accesso, tra il 2008 e il 2011 sono stati eseguiti interventi di ristrutturazione e modernizzazione durante i quali sono risultati necessari anche interventi di miglioramento del fondo in numerose zone dell’edificio. Gli studi condotti in precedenza avevano mostrato che il terreno non aveva caratteristiche meccaniche sufficienti per i lavori previsti fino a una profondità di circa -3 m.
Aumento della capacità portante del terreno di fondazione di oltre il doppio
Sotto la direzione di Alain-Charles Perrot, capo architetto di monumenti storici, è stato condotto uno studio progettuale e fin dall’inizio il sistema brevettato URETEK Deep Injections® è stato ritenuto il sistema più adatto per consolidare il terreno di fondazione. Le prestazioni tecniche e la velocità di implementazione (nessun cantiere/nessun danno alla struttura ecc.) corrispondevano alla perfezione all’obiettivo da raggiungere. Le iniezioni sotto il pavimento in cemento e la piastra di fondazione hanno raggiunto una profondità di -3 m dalla piastra di base e durante le operazioni il consolidamento del terreno di fondazione è stato costantemente controllato tramite laser. Poi il miglioramento delle caratteristiche meccaniche del terreno è stato confermato dalle misure penetrometriche. I risultati mostrano un aumento della portata di oltre il doppio.
Oggetto: | Palazzo dell’Eliseo, Parigi |
Metodo: | URETEK Deep Injections® |
Direzione progetto: | Alain-Charles Perrot |
I nostri punti di forza
Dato che non ci sono costi per dispendiose installazioni in cantiere e il risanamento degli edifici avviene molto rapidamente, i costi risultano estremamente competitivi, a differenza delle tecnologie tradizionali.
Grazie alla rapida potenza di espansione, il materiale non si diffonde oltre il punto di iniezione, limitando così la quantità di materiale usato e i relativi costi.
Il sistema URETEK non richiede l’uso di apparecchi ingombranti perché l’impianto da montare in cantiere si trova sul camion.
Effetto immediato
Rispetto agli aggregati di cemento, il materiale iniettato fa presa in pochissimo tempo. La resina raggiunge le sue caratteristiche meccaniche definitive molto rapidamente. La zona trattata è utilizzabile già al termine dell’intervento.
Grazie al rilevamento preciso e tempestivo da parte dei tecnici URETEK, l’efficacia del sistema viene verificata immediatamente. Inoltre è possibile eseguire sul posto controlli indiretti prima e dopo il trattamento attraverso test di confronto geotecnici (per es. sondaggi penetrometrici e/o sonde pressiometriche).